Il consorzio del progetto GATE è stato costruito a partire dai seguenti obiettivi:

  • garantire la compresenza di diverse professionalità per assicurare, con staff interno, la realizzazione delle attività strategiche del progetto;
  • garantire la compresenza di diversi territori dell’area di programma, al fine di favorire la cooperazione transfrontaliera e attuare le attività in siti con caratteristiche peculiari di geo e bio diversità;
  • garantire la presenza di soggetti in grado di avere un forte impatto nelle attività di disseminazione e replicazione delle attività progettuali.

 

I partner hanno una comprovata esperienza nei campi chiave di questo progetto: la promozione turistica del territorio e la promozione del turismo senza barriere. Ciascun partner possiede, al proprio interno, le capacità tecniche, amministrative e finanziarie sia per gestire correttamente le attività di un progetto finanziato con fondi europei sia per garantire il proprio contributo al consorzio nelle attività di propria responsabilità.

Grazie alla varietà di competenze e professionalità, ciascun partner avrà la possibilità di realizzare attività che non sarebbe stato in grado di fare da solo e di accedere a opportunità formative che miglioreranno le proprie capacità. Inoltre, ciascun partner dispone di un significativo network di disseminazione grazie al quale garantire la replicabilità delle attività del progetto. In particolare, i partner pubblici coinvolgeranno altri soggetti nella diffusione (e nella ratifica) delle linee guida e dei linguaggi realizzati con WP2.

LP Fondazione Dolomiti - Dolomiten - Dolomites - Dolomitis UNESCO
LEAD PARTNER
Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO

Corso Italia, 77
32043 Cortina d’Ampezzo (BL)
T +39 0436 867395
F +39 0436 876556
Partita Iva: 01111150254
Codice Fiscale: 93044760259
info@dolomitiunesco.info
www.dolomitiunesco.info

PP2 Cooperativa sociale independent L.
PP2
Coopertiva Sociale Independent L.
Via Laurin 2d & 6a
39012 Merano (BZ)
T +39 0473 010850
F +39 0473 200453
Part.IVA – Cod.Fisc.: 01670390218
info@independent.it
www.independent.it

PP3 Comune di Santorso
PP3
Comune di Santorso

Piazza A. Moro, 8
36014 Santorso VI
T +39 0445 649510
Partita Iva: IT 00280750241
protocollo@comune.santorso.vi.it
www.comune.santorso.vi.it/web/santorso

PP4 C.A.I. Alpago
PP4
CAI Alpago

Via Don E. Barattin, 27
32010 Chies d’Alpago (BL)
T +39 346 9436546
Codice Fiscale: 93044310253
info@caialpago.it

 

PP5 Universität Innsbruck | Department of Strategic Management, Marketing and Tourism
PP5
Università di Innsbruck

Institut für Strategisches Management, Marketing und Tourismus
Universitätsstrasse 15
6020 Innsbruck, Austria
T +43 512 507 9560
mike.peters@uibk.ac.at
alexander.plaikner@uibk.ac.at
www.uibk.ac.at/smt/kmu-tourismus

 

PP6 Salzburg Research Forschungsgesellschaft m.b.H.
PP6
Centro di ricerca di Salisburgo

Jakob Haringer Straße 5/3
5020 Salzburg, Austria
T: +43/662/2288-302
markus.lassnig@salzburgresearch.at
https://www.salzburgresearch.at/themen/etourism

 

Fondazione Dolomiti - Dolomiten - Dolomites - Dolomitis UNESCO

Salzburg Research Forschungsgesellschaft m.b.H.

Universität Innsbruck | Department of Strategic Management, Marketing and Tourism

Cooperativa sociale independent L.

Comune di Santorso

C.A.I. Alpago