-
Dove
Conca dell’Alpago (Belluno) -
E-mail
info@caialpago.it -
WWW
www.caialpago.it
La meravigliosa conca dell’Alpago Racchiude tra le sue montagne un ambiente selvaggio e incontaminato, ricco di tradizioni, borghi storici risorse naturali e paesaggistiche.
Nel contesto del progetto Interreg Italia-Austria GATE, la Sezione CAI ALPAGO ”Benito Saviane” vi propone IL SENTIERO DELLA SENSIBILITÀ, percorso pensato e sviluppato per l’inclusione di ipovedenti e, per determinati tratti, per chi presenta problemi di deambulazione. Lungo i 24 km che si snodano alla base dei principali gruppi montuosi della conca dell’Alpago si alternano tratti di salita e discesa che non superano mai i 300 m di dislivello, rendendolo di fatto un sentiero escursionistico adatto a tutti. Inoltre il facile accesso dai paesi a valle, offre la possibilità di percorrerlo tutto in giornata o di suddividerlo a piacimento in diverse tappe. L’ospitalità in strutture ricettive alberghiere o extralberghiere non manca.
L’esperienza escursionista potrà essere inoltre implementata grazie all’ APPLICAZIONE SENTIERO DELLA SENSIBILITA’ che, una volta scaricata, nella vicinanza di località d’interesse, si attiverà automaticamente condividendo tracce audio descrittive, foto e video che amplieranno l’esperienza dell’escursionista fornendo una lettura curiosa degli aspetti culturali, naturali e paesaggistici di questa Terra.
Visita il sito del CAI ALPAGO per restare aggiornato sul sentiero e scoprire le entusiasmanti attività escursionistiche da praticare in Alpago (www.caialpago.it)